-
21 marzo Giornata Internazionale della poesia
Per la giornata internazionale della poesia, il Comune di Castel Bolognese propone alcuni appuntamenti in biblioteca
-
Gene.Ra imprese: rileva un'attività imprenditoriale
Un nuovo servizio dei Centri per l'impiego realizzato in collaborazione con CNA, Confartigianato e Sportello Genesi della Camera di Commercio di Ravenna
-
Impresa Creativa - Missione possibile
Un progetto per promuovere nuove imprese nei settori culturale e creativo, per i giovani della Romagna Faentina, la Bassa Romagna e il comune di Cervia
-
Ravenna e open data: un nuovo sito e un contest
Un concorso aperto a enti e privati per proporre idee finalizzate al riutilizzo dei set di dati pubblicati sulle pagine del nuovo sito
-
Lom a Merz 2014
Tornano i fuochi di marzo, un bellissimo viaggio per scoprire i cibi, le eccellenze e le storie del nostro territorio, dal 26 febbraio al 3 marzo 2014
-
Il Sistema che verrà: ripensare la cooperazione museale in Romagna
Ripensare la cooperazione museale in Romagna è il tema al centro della giornata organizzata dalla Provincia di Ravenna - Sistema Museale Provinciale
-
Giorno della Memoria > 27 gennaio 1945
Gli appuntamenti nel nostro territorio per ricordare e celebrare l'anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
-
Today to Dance
Fino al 9 febbraio torna a Ravenna la rassegna teatrale dedicata agli amanti della danza contemporanea e d’autore: 5 appuntamenti con importanti gruppi nazionali e internazionali, organizzati dalle 5 maggiori realtà teatrali cittadine
-
Libri mai mai visti - XIX edizione
La mostra della XIX edizione del concorso per manufatti a cura di Associazione Vaca
-
Corso di formazione per Lettori volontari Nati per Leggere
A Bagnacavallo nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2014. Domande entro il 6 gennaio 2014
-
Cittadinanza Attiva 2014
Dieci progetti per giovani italiani e stranieri residenti nel territorio provinciale, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Domande entro il 31 dicembre 2013
-
Cheers
Eventi nel mese di dicembre, tra tradizione e contemporaneità, declinando la visione e la strategia della candidatura di Ravenna e della Romagna a Capitale Europea nel 2019 e coinvolgendo diversi attori e spazi del territorio faentino
-
Esperti in materia di demanio marittimo
Li cerca il Comune di Ravenna, che ha pubblicato due bandi con scadenza il 13 dicembre 2013
-
Anatomia di un capolavoro
Il 6 e 7 dicembre, a 50 anni dalla realizzazione del capolavoro di Michelangelo Antonioni, Ravenna dedica due giornate di approfondimenti su uno dei film più importanti della storia del cinema e dell’arte contemporanea
-
Arcomelo 2013
In occasione del tricentenario della morte di Arcangelo Corelli, si svolge a Fusignano il VII Congresso Internazionale, il 28, 29 e 30 novembre 2013