Concorso fotografico per raccontare le competenze digitali dei giovani - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Concorso fotografico per raccontare le competenze digitali dei giovani
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Concorso fotografico per raccontare le competenze digitali dei giovani

 

Candidature fino al 15 settembre

 

Skills in Action Photo Competition è un concorso fotografico internazionale promosso da UNESCO-UNEVOC e aperto a fotografi amatoriali e professionisti interessati ai temi dell’educazione, della tecnologia e dell’empowerment giovanile.

Il tema dell’edizione 2025 è Youth empowerment through AI and digital skills, un invito a riflettere sul ruolo delle competenze digitali e dell’intelligenza artificiale nell’educazione tecnica e professionale. 

L’obiettivo è documentare come queste tecnologie stiano offrendo nuove opportunità ai giovani, sia in termini di apprendimento che di accesso al mondo del lavoro.

La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza fotografica. Questi i requisiti:

  • aver compiuto 18 anni
  • essere l’autore originale delle immagini e detenere i relativi diritti;
  • fotografie in alta risoluzione (almeno 3.000 pixel sul lato lungo).

Le immagini non devono essere generate da intelligenza artificiale e non sono ammessi collage, fotografie con watermark, firme o loghi.

Ogni scatto dovrà avere un titolo e una breve descrizione (massimo 75 parole) che ne spieghi il contesto e dall’indicazione della data e del luogo in cui è stato realizzato.

Una giuria qualificata premierà i primi tre vincitori:

  • primo posto > 750 dollari;
  • secondo posto > 500 dollari;
  • terzo posto > 350 dollari.

Le immagini vincitrici saranno pubblicate sui canali ufficiali di UNESCO-UNEVOC e ai vincitori e finalisti sarà rilasciato un certificato di riconoscimento.
Le immagini selezionate entreranno inoltre a far parte della Photo Library dell’organizzazione, accessibile pubblicamente.

Il termine ultimo per partecipare è lunedì 15 settembre 2025.

 

Link