Luogo: Casola Valsenio
Periodo: weekend 13/14 e 20/21 ottobre 2018
Dal pomeriggio di sabato 13 alla domenica sera le vie e le piazze del centro storico di Casola si animeranno per la 28° edizione della classica sagra paesana Festa dei frutti dimenticati.
Una vera e propria mostra mercato che vedrà gli agricoltori casolani proporre i frutti autunnali raccolti da vecchie piante sopravvissute ai mutamenti colturali o da nuove piante collocate dopo la ripresa di interesse verso l'alimentazione contadina di un tempo.
Nello specifico si tratta di azzeruole, noci, avellane, prugnoli, mele della rosa, corniole, melegrane, corbezzole, giuggiole, pere volpine, cotogni, marroni e nespole proposti sia al naturale che lavorati sotto forma di confetture, cotognate, brodo di giuggiole.
Attorno alla mostra mercato ruoteranno una serie di eventi, allestimenti e ricostruzioni che rimandano alle atmosfere del mondo rurale di un tempo, così che oltre agli aspetti materiali ed alimentari del passato vengono recuperati anche quelli culturali, folklorici e i modi di vita.
In occasione della festa e negli altri giorni sarà aperto il Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni”, disponibile per offrire offre al visitatore la conoscenza culturale e materiale di circa 400 piante officinali.
Per info e prenotazioni:
-
Ufficio Turistico - Pro Loco
Via Roma 48/a - Casola Valsenio
Tel. 0546 73033
e-mail: proloco.casolavalsenio@gmail.com