Festa di San Michele - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Festa di San Michele
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Festa di San Michele

 

Luogo: Bagnacavallo
Periodo: da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2019

 

I sentieri si costruiscono viaggiando 

Prendendo ispirazione da Kafka la Festa di San Michele 2019 da il via a un ciclo triennale dedicato al viaggio: l’invito è quello mettersi in cammino sulle strade dell’arte, della cultura, della musica, della convivialità sotto le ali protettive del patrono della città.

Da anni la Festa offre un connubio tra arte, cultura e musica, ma anche gusto e sapori, Bagnacavallo verrà animata da spettacoli in piazza, concerti di musica sacra nelle chiese, mostre e artigianato d’arte nei musei e nei luoghi più suggestivi del bel centro storico, visite guidate e animazioni

Il dolce di San Michele

Nove saranno le osterie curate dalle associazioni culturali, di volontariato e sportive del territorio che apriranno in occasione della festa in originali ambientazioni, proponendo piatti tipici della gastronomia locale e i vini del territorio

Accanto alle osterie ci saranno le proposte di ristoranti, bar ed esercizi pubblici e numerosi punti di ristoro e street food, mentre i forni e le pasticcerie confezioneranno i gustosi dolci della tradizione: sugal, savòr, mistochine, piadot e il goloso dolce di San Michele.

 

Link:

 

 
La brochure della festa (9.763kB - PDF)