Festival Corti da Sogni: 26ª edizione - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Festival Corti da Sogni: 26ª edizione
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Festival Corti da Sogni: 26ª edizione

 

7 e 8 aprile Cinema Mariani - Dal 9 al 12 teatro Rasi di Ravenna

 

Il Festival internazionale Corti da Sogni – Antonio Ricci giunge alla 26esima edizione.

Le proiezioni inizieranno al cinema Mariani nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 aprile, per poi proseguire dal 9 al 12 aprile al teatro Rasi di Ravenna.

Durante le sei giornate saranno proiettati 60 cortometraggi degli oltre 1.000 pervenuti provenienti da 21 paesi: Argentina, Australia, Belgio, Camerun, Canada, Danimarca, Emirati Arabi, Francia, Germania, Iran, Irlanda, Italia, Kyrgyzstan, Palestina, Perù, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti, Taiwan, Turchia.

Molti dei lavori proposti hanno partecipato ai più importanti festival internazionali, da Cannes a Venezia, da Rotterdam a Clermont-Ferrand e sono candidati a premi prestigiosi come il David di Donatello.

Queste le sezioni in concorso: 

  • European Sogni Award (per le opere europee)
  • Sogni D’Oro (riservata ai corti internazionali)
  • Premio Giuseppe Maestri (opere di animazione)
  • Premio Ivano Marescotti (alla migliore interpretazione)
  • Made in Italy (destinata ai cortometraggi italiani)
  • Mitici Critici (riservata ai cortometraggi per le scuole)
  • Film School (realizzati dalle scuole e università di cinema)
  • Green Planet e Green School (opere a tema ambientale e rapporto uomo e natura)
  • Creatività in corto (premio del pubblico). 

La menzione Creatività in corto è un riconoscimento che va al cortometraggio più apprezzato dal pubblico e sarà scelto tra tutti i corti in programmazione.

Le opere finaliste del Green Planet saranno proiettate anche in estate sotto le stelle dell’Arena del Sole di Lido di Classe nel corso del Festival Naturae organizzato dall’associazione Solaris.

L’ingresso alle proiezioni sarà a un costo di 5 euro, con riduzione a 3 euro per under 25 e over 65.

Link