A Cotignola, dove il Canale Emiliano Romagnolo incontra il fiume Senio
Da giovedì 11 a martedì 16 luglio - Cotignola
Ritorna, in un contesto unico e imperdibile, l'Arena delle Balle di Paglia, l’anfiteatro di paglia più grande d’Italia che quest'anno compie undici anni e propone sei giorni di concerti, teatro, narrazioni, cinema, arte di terra e di fiume, esplorazioni che nascono sul filo della paglia e dell’immaginazione.
Immerso un paesaggio naturale che racconta del visibile e dell'invisibile, oltre 50 eventi culturali e artisti di ogni genere e calibro si esibiranno seguendo le fila del tema di questa edizione: I somari che volano, una suggestione quasi bambinesca, che ritrova le sue radici in antichi modi di dire e di fare capaci di creare associazioni di pensiero non sempre corrette e non sempre sensate.
Sabato 6 luglio all’alba ci sarà la tradizionale raccolta delle balle, anticipata dal concerto per forcali con il quintetto dei Siman Tov.
Programma completo e aggiornamenti su: