La notte bianca di Ravenna si accende dell’Oro dei mosaici
La tredicesima edizione della Notte d’Oro è alle porte: Sabato 5 ottobre, dalle ore 17.00 sino alle prime luci dell’alba i riflettori si accenderanno sugli angoli più suggestivi del centro storico con spettacoli di grande interesse.
A partire dal primo pomeriggio, il centro storico ospita un ricco susseguirsi di eventi: musica live, gastronomia, teatro, djset, mostre, danza e performance, ma anche laboratori per bambini, visite guidate, aperture serali di monumenti e siti di rilevanza storica.
Diversi i live che toccheranno moltissimi locali del centro storico e che culmineranno con il concerto gratuito in Piazza del Popolo di Noemi & Rocco Hunet.
Il Mosaico sarà come sempre protagonista: quest'anno la Notte d'Oro coincide, infatti, con l'apertura di RavennaMosaico, VI edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, per cui saranno numerosissime le proposte di visita alle mostre in vari luoghi del centro storico tra cui il MAR, la biblioteca Classense, i Chiostri Francescani, nonché le botteghe dei mosaicisti e le gallerie private.
A preludio dell'evento di sabato ci sarà la Notte d'Oro Off, un'anticipazione che vedrà, venerdì 4 ottobre alle ore 18.00 presso il Mar - Museo d’arte della città di Ravenna, l'inaugurazione della mostra Chuck Close. Mosaics, dedicata a uno degli artisti statunitensi contemporanei più conosciuti al mondo.
Per proseguire e rendere più ricca la serata l'attenzione verrà spostata nell'area della Darsena di città, in cui sarà lasciato spazio alla creatività con musica e installazioni artistiche di ogni genere.