Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre
Bronson - Madonna dell'Albero, Ravenna
Torna al Ravenna nel prossimo weekend, dal 13 al 15 dicembre, Passatelli in Bronson, il tradizionale festival delle feste fra musica, cibo, incontri e dj set, in collaborazione con la rivista musicale Rumore.
Si esibiranno sul palco del Bronson diversi artisti e band emergenti che si stanno facendo notare nella scena italiana.
E poi ancora panel, incontri, presentazioni e tonnellate di passatelli.
Il programma
Venerdì 13 dicembre, dalle 21.00
-
Massimo Silverio • Coca Puma • Arianna Pasini + La Zona D’ombra Live
Massimo Silverio scrive e canta nella sua lingua nativa, il “cjarniel”, lingua minoritaria delle Alpi Carniche, attraverso la quale forma il suo personalissimo mondo sonoro fatto di poesia e melodie che si mescolano tra antico e contemporaneo, popolare e colto, acustico, elettro acustico ed elettronico.
Coca Puma è artista eclettica di formazione nu-jazz che sfugge a ogni definizione.
Arianna Pasini è una musicista e cantante nata in provincia di Ravenna. L’arte è una questione di famiglia: tra i nonni collezionisti di dischi e lo zio batterista degli Skiantos, Arianna cresce circondata dalla musica.
Sabato 14 dicembre, dalle 21.00
-
I Hate My Village • Sara Parigi + La Zona D’ombra Live
Un’occasione unica per ascoltare l’attesissimo ultimo album di I hate my village e immergersi nel loro mondo unico, storto e distorto, visionario e magico, improbabile e allucinato, che nei concerti trova pieno compimento ed esplode con straordinaria energia.
Sara Parigi è una cantautrice toscana considerata tra le voci più promettenti del panorama musicale italiano.
Domenica 15 dicembre, dalle 16.00
-
Mondaze (realease party) • Kodaclips (release party) + La Zona d’ombra Live
I Mondaze si sono definiti “heavy shoegaze”, traendo ispirazione da band come i giganti del genere Swervedriver e Ride.
I Kodaclips spaziano dalla psichedelia allo stoner e al progressive, e su tutto l’attitudine alternative degli anni ’90.