Piccolo festival della narrazione - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Piccolo festival della narrazione
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Piccolo festival della narrazione

 

Massa Lombarda, Lavatoio di via Imola
7, 10 e 21 agosto 2024

Torna il Piccolo Festival della Narrazione a Massa Lombarda, la rassegna estiva che prevede tre appuntamenti dedicati a parole, immagini e musica nella suggestiva cornice del vecchio Lavatoio di via Imola.

Quello di Massa Lombarda è uno dei pochi lavatoi ancora esistenti e funzionanti, luogo di incontro e socializzazione che per l’occasione si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto creando un'atmosfera unica, intima e suggestiva.

Il programma

  • Mercoledì 7 agosto, alle ore 21 - Cristiano Godano
    Conosciuto in tutta Italia come frontman dei Marlene Kuntz, band che ha segnato la storia della musica in oltre 30 anni di attività, è un artista poliedrico, cantante, chitarrista, autore, attore e scrittore.
    Terrà uno spettacolo musicale e presenterà il proprio libro dal titolo “Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo”.
  • Sabato 10 agosto, al sorgere del sole - Ariane Diakite Duo.
    Nata a Palermo e originaria della Costa d’Avorio, è una cantante Soul R&B Pop.
    Alle prime luci dell’alba incanterà i presenti con la sua meravigliosa voce, con pezzi soul di black music
  • Giovedì 21 agosto, alle ore 21 - Jonathan Zenti si esibirà infatti in un live podcast.
    Jonathan Zenti è un autore e designer di podcast e audio, ha lavorato per RadioRAI, BBC, ABC Australia, CBC, Chora Media, ha ideato e realizzato podcast per, tra gli altri, Netflix, Save the Children, Giorgio Armani ed è il fondatore di MIRP, il primo meeting di autori audio indipendenti.
    Proporrà una narrazione attuale, una serata diversa di intrattenimento e riflessione dal titolo “Totale”, una tragica storia dal capitalismo contemporaneo che il conduttore racconterà con euforia illustrando la fine che stiamo per fare.

 

In caso di maltempo gli eventi, tutti ad ingresso libero, saranno eseguiti presso la Sala del Carmine.