I grandi nomi della musica e dello spettacolo nei territori più colpiti dall'alluvione
Sabato 1 giugno - CAB Massari (Conselice) - Manuel Agnelli
Organizzata e promossa all'interno della XXXV edizione del Ravenna Festival, Romagna in fiore è una speciale rassegna solidale, ecosostenibile e gratuita diffusa sul territorio romagnolo.
Con otto concerti pomeridiani, tutti alle 16 tranne il primo previsto per le 18, nei fine settimana dal 10 maggio al 2 giugno vuole ricordare e celebrare, ad un anno dall’alluvione in Romagna, alcune delle località più duramente colpite.
Palcoscenici e ambientazioni green e open air in location di grande valore paesaggistico e storico, raggiungibili a piedi o in bicicletta dalle aree designate. Un’occasione di incontro fra comunità locali e pubblico, ma anche un’opportunità di rilancio turistico, per contribuire a tenere accesi i riflettori su quelle zone esaltandone il patrimonio naturale e culturale e l’ospitalità che le contraddistingue.
Saranno presenti punti di ristoro grazie alla collaborazione con produttori locali.
Gli appuntamenti sul territorio provinciale:
-
Venerdì 10 maggio
Faenza - Castel Raniero - ex colonia
Vinicio Capossela con Don Antonio Canzoni terrestri
-
Domenica 12 maggio
Riolo Terme - Casetta del Vento (ex Campo golf)
Neri Marcorè
-
Sabato 18 maggio
Brisighella – Località Olimpo di Monte Fregnanello - Borgo Fregnano
Nada
-
Domenica 26 maggio
Ravenna - La Torraccia, CAB Terra
Daniele Silvestri
-
Sabato 1 giugno
Conselice CAB Massari
Manuel Agnelli
Iscrizioni su ravennafestival.org