Ravenna Nightmare Film Fest - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Ravenna Nightmare Film Fest
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Ravenna Nightmare Film Fest

 

The Dark Side of the Movie

 

Centro Congressi, Palazzo del Cinema - Ravenna 26 ottobre - 4 novembre 2018

 

Torna, con la sua 16° edizione, Ravenna Nightmare Film Fest - The Dark Side of the movie.

Un appuntamento immancabile per gli appassionati del lato oscuro del cinema autoriale mondiale, quel dark side, appunto, che a occhio nudo non si vede, misterioso, opposto, in cui i confini sono labili e le sfumature infinite, dove nulla è certo, sicuro, preciso, pre-determinato.

Nel corso di 10 imperdibili giornate, Ravenna Nightmare Film Fest presenterà un ricco cartellone fatto di concorsi internazionali, anteprime, retrospettive, incontri con gli autori e serate speciali.

Anche quest'anno, infatti, centinaia di filmmaker hanno partecipato inviando alle selezioni oltre seicento opere tra corti e lungometraggi provenienti da ogni parte del mondo.

L'evento principale della rassegna sarà il Concorso Internazionale per Lungometraggi, una selezione della più recente produzione cinematografica mondiale, che vede 8 opere in gara per l'ambito premio.

A fianco della competizione per lungometraggi troviamo, come da tradizione, il Concorso Internazionale per Cortometraggi, anche quest'anno in collaborazione con lo storico Circolo Sogni Antonio Ricci di Ravenna.

I Premi saranno i consueti Anello d’Oro Miglior Film e Anello d’Argento Miglior Cortometraggio, a cui si aggiunge il Premio della critica alla Miglior Regia assegnato da una giuria formata da giornalisti, critici cinematografici, professionisti del settore audiovisivo.

Non mancheranno anteprime ed eventi originali accompagnati da prestigiose collaborazioni e dalla presenza di graditi ospiti.

La struttura del festival comprende, inoltre, numerosi appuntamenti, come:

  • Opening Night, Assaggi di Festival - Serata di inaugurazione La Grande Guerra, la giornata di celebrazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, in collaborazione con MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna;
  • Nuova sezione Nightmare d'Essai - Inaugura una collaborazione con FICE – Federazione Italiana Cinema d'Essai e che prevede la proiezione di titoli d'autore
  • Contemporanea, Sguardi sul cinema del presente - Area non competitiva del festival riservata ai migliori titoli emersi nei principali festival
  • Showcase Emilia-Romagna - In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna Film Commission, dedicata all’attività cinematografica prodotta sul nostro territorio.
  • Nightmare Disney - Proiezione gratuita del fantasy Disney The Last Warrior del regista russo Dmitriy Dyachenko.
  • Nightmare School - L'aspetto formativo dell'intero progetto articolato in tre proposte:
     - Nightmare Kids, pensata per le scuole primarie
     - Nightmare Junior, rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo grado
     - Master Class, dedicata agli studenti degli istituti secondari di secondo grado e agli studenti universitari
  • Nightmare Senza Barriere - Nuova sezione, dedicata alla promozione dei contenuti, degli strumenti e delle tecnologie che rendono possibile la fruizione dell’arte cinematografica anche alle persone sorde, ipovedenti e non vedenti, in collaborazione con l’Associazione Il Quadrifoglio di Ravenna.
  • Ottobre Giapponese - Sezione del Festival dedicata alla cinematografia giapponese, in collaborazione con A.S.C.I.G. - Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone

 

Link

 

 
Il programma completo (9.912kB - PDF)