Trat-tour – Settembre 2024 - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Cosa succede ne... » Trat-tour – Settembre 2024
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Trat-tour – Settembre 2024

 

Oriolo dei Fichi - Faenza
Sabato 28 e domenica 29 settembre 

 

Le colline faentine, dopo il forzato arresto del primo weekend, sono liete di accogliere l’evento enoturistico Trat-Tour Oriolo in vigna, appuntamento dedicato a chi vuole trascorrere un fine settimana all’insegna della natura e dei sapori autentici della campagna romagnola.

Centesimino di Oriolo, il Famoso, l’Albana, il Sangiovese e gli altri vini tipici di questo angolo di Romagna saranno quindi i protagonisti di questo atteso evento enoturistico.

Il punto di ritrovo sarà la Torre di Oriolo con il suo ampio parcheggio, dove verrà consegnata, oltre al calice per le degustazioni in cantina, una cartina con i vari percorsi di diversa lunghezza e facilità.
Sarà possibile scegliere di percorrerli a piedi, in bici o a bordo di trenino o carro panoramico per andare a visitare sette cantine del territorio: Calonga, San Biagio Vecchio, La Sabbiona, Poderi del Nazareno, Leone Conti, Spinetta e Ancarani.

I trenini faranno la spola tra le cantine per tutta la durata dell’evento e faranno tappa anche alla Torre di Oriolo per il solo rientro a partire dalle ore 17. 
I biglietti giornalieri (4 euro), disponibili in numero limitati, deve essere prenotato online cliccando qui e ritirati entro le ore 15 il sabato ed entro le ore 14 la domenica; eventuali braccialetti prenotati ma non ritirati dopo questi orari saranno messi in vendita direttamente alla Torre.

Il carro panoramico trainato da un trattore permette di vivere un’esperienza esclusiva della durata di quattro ore durante la quale avrà la possibilità di degustare i vini di diverse cantine. 
In partenza dalla Torre nei seguenti: sabato e domenica pomeriggio alle 14 e alle 14.30, domenica al mattino, ore 10 e 10.30.
I posti disponibili (solo maggiorenni) sono prenotabili fino a esaurimento cliccando cliccando qui

Per chi preferisse un giro in bici sul posto sarà possibile noleggiare una bici muscolare o elettrica. Info e prenotazioni sulle due ruote: tel. 0545 45411 o 3488112611.

Sempre alla Torre di Oriolo sarà attivo anche un punto ristoro (sabato 14.00 ÷ 21.30, domenica 12.00 ÷ 21.30) con piatti tipici del territorio da gustare sul luogo o consumare durante il tragitto, non occorre la prenotazione.

All’interno della Torre di Oriolo, infine, sarà visitabile la mostra “Rigeneration”, una collettiva di respiro internazionale ispirata al rispetto del pianeta e alla green economy.

 

icona facebook

 www.facebook.com/TorreDiOriolo/