Come posso diventare presidente di seggio? - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Partecipa » Chiedilo a noi » Archivio richieste » Amministrazione... » Come posso diventare presidente di seggio?
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Come posso diventare presidente di seggio?

 

Per poter svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo Albo.

L'iscrizione avviene se si è in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere elettore nel Comune di residenza;
  • essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado;
  • non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni;
  • non essere dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate);
  • non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto;
  • non essere segretario comunale, né dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale;
  • dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni;
  • fare domanda ENTRO IL MESE DI OTTOBRE, in corrispondenza con la pubblicazione dello specifico avviso pubblico. La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato.

La domanda di iscrizione all'Albo deve essere presentata alla Corte di Appello competente per territorio, per tramite del Sindaco del proprio Comune di residenza. L'iscrizione è gratuita e dura a vita.

Per informazioni dettagliate e per i moduli necessari, consulta il sito web del tuo Comune.