Aspettando San Michele / Exempla Virtutis - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Aspettando San Michele / Exempla Virtutis
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Aspettando San Michele / Exempla Virtutis

 

In occasione dell'edizione 2011 della Festa di San Michele, che si svolgerà dal 29 settembre al 2 ottobre, il ricco calendario propone, dal 10 settembre, alcune interessanti anteprime: da mostre d'arte a rassegne di musica, da incontri e conferenze a spettacoli teatrale ed animazione per i più piccoli.

Exempla Virtutis

Dal 15 settembre
 Exempla Virtutis: progetto sul tema della santità femminile tra storia, arte e devozione. Concerti, danza, conferenze e visite guidate.

P r o g r a m m a

15 settembre  Stabat Mater e Magnificat di Antonio Vivaldi concerto lirico per soprano e contralto con Giorgio Coppetta Calzavara, Annarita Venieri e Rossana Ruello, Chiesa di San Francesco ore 20.45

16 settembre  Il castello interiore di Santa Teresa d’Avila performance di danza contemporanea di Valentina Caggio Tatonetti, Sala Oriani del Convento di San Francesco ore 21.00 e 22.00

17 settembre  Santità femminile nell’Italia del Rinascimento e della Controriforma. Pratiche devote, modelli letterari e produzione artistica conferenza di Gabriella Zarri dell’Università degli Studi di Firenze, Saletta Didattica del Museo Civico delle Cappuccine ore 17.00

18 settembre  Iconografia della santità femminile nei dipinti della pinacoteca di Bagnacavallo visita guidata con Alessandro Martoni, Museo Civico delle Cappuccine - Pinacoteca ore 15.30

22 settembre  Sponsus Amat Sponsam. Iconografia dello sposalizio mistico: Santa Caterina d’Alessandria e Santa Caterina da Siena conversazione con Don Luigi Guerrini e Alessandro Martoni, Sala Oriani del convento di San Francesco ore 20.45

24 settembre  Vita artistica nei monasteri femminili bolognesi nel Cinquecento e modelli di santità conferenza di Irene Graziani dell’Università degli Studi di Bologna, Saletta Didattica del Museo Civico delle  Cappuccine ore 17.00.

25 settembre  Iconografia della santità femminile nei dipinti delle chiese di Bagnacavallo visita guidata con Alessandro Martoni: Pieve di San Pietro in Sylvis ore 15.30 / Collegiata di San Michele ore 16.15  / Chiesa del Carmine ore 17.00

28 settembre  Percorsi sulla santità femminile nel mondo contemporaneo tra cattolicesimo, ortodossia e islam conversazione con Bouchra Aitazou  (Faenza, Centro di Cultura Islamica), Gabriella Reggi (Diocesi di Faenza, Azione Cattolica), Archimandrita Dionisio Papavassiliou (Bologna, Parrocchia Greco-Ortodossa "San Demetrio Megalomartire"),  moderatrice Luisa Bezzi, Sala Oriani del Convento di San Francesco ore 20.45

2 ottobre Iconografia della santità femminile itinerari tematici nelle chiese di Bagnacavallo a cura dei volontari delle associazioni culturali di Bagnacavallo (I Girasoli, Associazione San Pietro in Sylvis, Associazione San Girolamo, Associazione San Francesco)

8 e 9 ottobre Vergini, beate e sante. Itinerari sulla spiritualità e sulla santità femminile nelle terre umbre gita in Umbria a cura di Anna Argnani e Alessandoro Martoni