Gli appuntamenti a Cervia in occasione del Giorno della Memoria
Videoproiezioni: Faenza ieri, Faenza oggi
Collettiva di giovani fotografi
Sarà allestita dal 1° al 5 febbraio la mostra Disegna ciò che vedi: le opere di Helga Wiessova nel Ghetto di Terezin
Dodici appuntamenti, dal 22 gennaio al 10 maggio 2012, con il cartellone musicale a cura dell'Associazione Angelo Mariani
Parole, musica e prodotti del territorio - XIII edizione
Il Comune di Casola Valsenio e il Giardino delle Erbe "A. Rinaldi Ceroni" organizzano 3 incontri con autori casolani presso la Sala Nolasco Biagi della Casa della Cultura
Incontro con gli autori della collettiva FIFO
Gli appuntamenti a Ravenna in occasione del Giorno della Memoria
Lugo ricorda le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
L'incontro fa parte del ciclo Salute & Dintorni, progetto promosso da varie associazioni del lughese, in collaborazione con Comuni, Provincia e Distretto sanitario
Anche a Solarolo dall’anno 2005 celebra questa giornata in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dei 350.000 italiani istriani, giuliani e dalmati
In memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale
In memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale
Per il ciclo Tre Sere sui temi sociali, incontro con Beatrice Draghetti
Nel corso dei mesi di febbraio e marzo, la Bottega Mettotti ospita incontri con autori e i loro libri, ma anche incontri-concerti, reading e mostre
Mostra d'arte multietnica "Artisti del mondo" - 11/21 febbraio
Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati
Il Comune di Casola Valsenio e il Giardino delle Erbe "A. Rinaldi Ceroni" organizzano 3 incontri con autori casolani presso la Sala Nolasco Biagi della Casa della Cultura
Incontri aperti alla cittadinanza sui temi della Costituzione
Successivo » 1 2 3 4 5