Rassegna/contenitore organizzata dall'editore Discanti di Bagnacavallo sul territorio romagnolo - IV edizione "Ma cosa è questa crisi?"
Appuntamenti con il documentario d'autore
Serate letterarie con cena - VI edizione
Promosso da Comune di Faenza con la collaborazione del Comitato faentino per le celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia e l'Associazione AEDE-MFE
Dal 3 novembre al 3 dicembre, 5 incontri su altrettanti temi da approfondire per la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura
Rassegna/contenitore organizzata dall'editore Discanti di Bagnacavallo sul territorio romagnolo - IV edizione "Ma cosa è questa crisi?"
“120 minuti intorno al mondo”
Festa di indipendenza dell’Albania e Festa nazionale della Romania
Alla Rocca Sforzesca di Riolo Terme, giovani romanzieri parleranno di sé e delle loro opere, accompagnati da intermezzi musicali dal vivo
A cura dall’associazione “Arte e Dintorni”
Maiale, pera volpina, tartufo e olio fan festa a Brisighella
Un novembre gustoso nelle Terre di Faenza con le "4 sagre x 3 colli"
Le domeniche mattina di novembre la Scuola di Musica Malerbi organizza un ciclo di tre concerti presso le Pescherie della Rocca Estense di Lugo
In occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne, l'Assessorato alle Pari Opportunità di Cervia in collaborazione con lo Sportello Donna organizzano un cartellone di iniziative e momenti di sensibilizzazione che vedono protagonisti artisti ed esperti che si confronteranno sul tema della violenza di genere
Ciclo di appuntamenti sulle droghe e sui fenomeni connessi al loro uso
Mostra fotografica di Giampiero Corelli e Shobha
Chiacchierate letterarie a due voci
Incontri culturali per parlare di Cervia e la Romagna tra passato e presente
Letture a TAMO
« Precedente 1 2 3 4