A cura dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente - sezione Emilia Romagna e dall'Associazione per gli scambi culturali tra Italia e Giappone
Personale di pittura
Samhain - Capodanno celtico - XIX edizione
Ciclo di appuntamenti sulle droghe e sui fenomeni connessi al loro uso
Dal 3 novembre al 3 dicembre, 5 incontri su altrettanti temi da approfondire per la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura
Incontri letterari in presenza degli autori rigorosamente originari di Fusignano
Rassegna dedicata al rosso romagnolo e agli altri prodotti "eccellenti" della Romagna
Il Gruppo Ravennate Archeologico organizza due giornate di scavi archeologici subacquei
L’Istituto Beni Culturali promuove una serie di iniziative incentrate sull’eredità culturale della civiltà romana
Maiale, pera volpina, tartufo e olio fan festa a Brisighella
Un novembre gustoso nelle Terre di Faenza con le "4 sagre x 3 colli"
Evento che fin dal XII secolo attira tutti i cittadini e i visitatori dall'intera Romagna
Appuntamento per gli appassionati dell'intera penisola delle mitiche 500
Ciclo di appuntamenti sulle droghe e sui fenomeni connessi al loro uso
Sfilata slow-fashion per conciliare etica ed estetica nel guardaroba
Nel bel mezzo dell'estate di San Martino, quando il sole scalda le giornate autunnali, sboccia ogni anno la Festa Paesana di Ambiente e di Caccia
La settima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di realtà Komikazen presenta come da tradizione importanti anteprime di autori internazionalmente accreditati, ma ancora inediti in Italia, insieme a firme del fumetto ben note al pubblico italiano
Festa del cioccolato
di Marina Casciani e Alessandra Santandrea
Proiezioni di film introdotti da Giuseppe Masetti, Ermanno Calderoni,Gianluigi Melandri e Valerio lazzi
Incontri letterari in presenza degli autori rigorosamente originari di Fusignano
Successivo » 1 2 3 4